298 Episodio

  1. IT138: Le cause del ciclo economico: due teorie a confronto

    Pubblicato: 15/01/2020
  2. IT137: Lo sviluppo su Bitcoin avanza e ignora ogni bullismo ideologico

    Pubblicato: 08/01/2020
  3. IT136: Prospettive su Bitcoin tra halving e lightning nel 2020

    Pubblicato: 01/01/2020
  4. IT135: Autoformazione e sensibilità alle sintomatologie del cambiamento

    Pubblicato: 25/12/2019
  5. IT134: Dietro ai fallimenti bancari: i crediti deteriorati

    Pubblicato: 18/12/2019
  6. IT133: Investire a lungo termine

    Pubblicato: 11/12/2019
  7. IT132: Tra eventi e conferenze: il percorso libertario di un avvocato

    Pubblicato: 04/12/2019
  8. IT131: Il Muro di Berlino e i suoi calcinacci

    Pubblicato: 27/11/2019
  9. IT130: I pericoli di una ideologia fallimentare: l’interventismo economico

    Pubblicato: 20/11/2019
  10. IT129: Il Bitcoin Standard, un libro da leggere, assolutamente

    Pubblicato: 13/11/2019
  11. IT128: Le cause della crisi finanziaria del 2008

    Pubblicato: 28/08/2019
  12. IT127: Keynes contro Hayek

    Pubblicato: 21/08/2019
  13. IT126: Imprenditori tra globalizzazione e burocrazia

    Pubblicato: 14/08/2019
  14. IT125: Allenarsi ai rischi d’impresa: l’importanza della tesoreria

    Pubblicato: 07/08/2019
  15. IT124: Il denaro NON è un bene pubblico

    Pubblicato: 31/07/2019
  16. IT123: Gestire il difficile ponte tra bitcoin ed euro: The Rock Trading

    Pubblicato: 24/07/2019
  17. IT122: 5 chiarimenti sull’evoluzione di bitcoin e del mondo crypto

    Pubblicato: 17/07/2019
  18. IT121: Maledetta Costituzione, ovvero la favola più bella del mondo

    Pubblicato: 09/07/2019
  19. IT120: La bellezza dell’individualismo liberale (contro i totalitarismi)

    Pubblicato: 03/07/2019
  20. IT119: Libra: la sostanza sotto una grande operazione di marketing e tanta pubblicità

    Pubblicato: 26/06/2019

9 / 15

Podcast per una buona educazione economica e finanziaria, per potenziare la nostra natura imprenditoriale e per contribuire a una società prospera, libera e pacifica. Un percorso che parte innanzitutto dalla consapevolezza e conoscenza del Truffone monetario, intellettuale e politico. Francesco Carbone, ex-autore del blog USEMLAB Economia e Mercati (usemlab.com) vi orienta in questo viaggio grazie anche al contributo degli ospiti che intervengono settimanalmente al programma.