298 Episodio

  1. IT258: Importanza del dissenso contro i totalitarismi tecnocratici

    Pubblicato: 22/11/2023
  2. IT257: Ingredienti e idee per impostare la propria asset allocation

    Pubblicato: 15/11/2023
  3. IT256: L’essenza della Scuola Austriaca di economia

    Pubblicato: 08/11/2023
  4. IT255: La ricchezza sta innanzitutto nel cambiamento individuale

    Pubblicato: 01/11/2023
  5. IT254: Visione e obiettivi dei Poteri alla guida dei cambiamenti in atto

    Pubblicato: 25/10/2023
  6. IT253: Il mondo fiat e il suo inesorabile declino

    Pubblicato: 18/10/2023
  7. IT252: A passi spediti verso il Grande Fallimento

    Pubblicato: 11/10/2023
  8. IT251: 13 punti per prosperare e 17 per impoverire e schiavizzare

    Pubblicato: 04/10/2023
  9. IT250: Liberty Standard. L’evento libertario italiano del 2023

    Pubblicato: 27/09/2023
  10. IT249: Generazioni a confronto attraverso i cartoni animati

    Pubblicato: 20/09/2023
  11. IT248: Scetticismi e dubbi su Bitcoin

    Pubblicato: 13/09/2023
  12. IT247: Gli ETF su Bitcoin

    Pubblicato: 06/09/2023
  13. IT246: Bitcoin: 6 ragioni per una prossima adozione di massa

    Pubblicato: 30/08/2023
  14. IT245: Javier Milei, demolitore culturale del collettivismo

    Pubblicato: 23/08/2023
  15. IT244: L’individuo Sovrano

    Pubblicato: 16/08/2023
  16. IT243: L’insopportabile anacronismo del democratico

    Pubblicato: 09/08/2023
  17. IT242: Differenze tra schiavi fiat e individui sovrani

    Pubblicato: 02/08/2023
  18. IT241: Dalla scoperta di Bitcoin a Il Fiat Standard

    Pubblicato: 26/07/2023
  19. IT240: Le basi scientifiche della libertà

    Pubblicato: 19/07/2023
  20. IT239: Le Balle del Tutto, specialmente sull’alimentazione

    Pubblicato: 12/07/2023

3 / 15

Podcast per una buona educazione economica e finanziaria, per potenziare la nostra natura imprenditoriale e per contribuire a una società prospera, libera e pacifica. Un percorso che parte innanzitutto dalla consapevolezza e conoscenza del Truffone monetario, intellettuale e politico. Francesco Carbone, ex-autore del blog USEMLAB Economia e Mercati (usemlab.com) vi orienta in questo viaggio grazie anche al contributo degli ospiti che intervengono settimanalmente al programma.