560 Episodio

  1. Diamo spazio alla stupidità.

    Pubblicato: 09/05/2021
  2. Odifreddi sugli scacchi: da Spassky a Kasparov, dalla matematica all'IA.

    Pubblicato: 02/05/2021
  3. Piergiorgio Odifreddi legge Galileo. 3) - L'abiura.

    Pubblicato: 25/04/2021
  4. Piergiorgio Odifreddi legge Galileo. 2) La Luna.

    Pubblicato: 18/04/2021
  5. Piergiorgio Odifreddi legge Galileo. 1) Il libro della natura.

    Pubblicato: 11/04/2021
  6. Il genetista impertinente - James Watson a Radio3Scienza.

    Pubblicato: 04/04/2021
  7. Alice matematica. I paradossi logici, un piacevole “massaggio” al cervello.

    Pubblicato: 28/03/2021
  8. Odifreddi legge a "88 poetesse" la poesia "Pi Greco" di Wislawa Szymborska.

    Pubblicato: 25/03/2021
  9. Piergiorgio Odifreddi - Le tesi di Turing.

    Pubblicato: 21/03/2021
  10. Spionaggio, lotterie, guerre e miracoli.

    Pubblicato: 18/03/2021
  11. Il caffè filosofico - 4. Wittgenstein e la filosofia del linguaggio.

    Pubblicato: 14/03/2021
  12. Il caffè filosofico - 3. Leibniz e il migliore dei mondi possibili.

    Pubblicato: 07/03/2021
  13. Il caffè filosofico - 2. Einstein e la relatività.

    Pubblicato: 27/02/2021
  14. Il caffè filosofico - 1. Russell e la logica del '900.

    Pubblicato: 21/02/2021
  15. PIERGIORGIO ODIFREDDI: SCACCO ALLA REGINA.

    Pubblicato: 14/02/2021
  16. Odifreddi e Lolli sul Nobel a Russell

    Pubblicato: 07/02/2021
  17. Odifreddi e l'arte di Piero della Francesca. Parte II

    Pubblicato: 31/01/2021
  18. Odifreddi e l'arte di Piero della Francesca. Parte I

    Pubblicato: 24/01/2021
  19. TRA POCO IN EDICOLA - Il concetto di infinito spiegato da Piergiorgio Odifreddi nel suo ultimo libro.

    Pubblicato: 17/01/2021
  20. Due Microfoni - Piergiorgio Odifreddi racconta il suo nuovo libro "Ritratti dell'infinito"

    Pubblicato: 10/01/2021

25 / 28

Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora. Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: [email protected] o telegram @Alviro72