568 Episodio

  1. Le Nazioni Unite vogliono salvare gli oceani. Perché i migranti naufragati non sono stati soccorsi.

    Pubblicato: 07/03/2023
  2. La pandemia è finita? Un accordo importante tra Serbia e Kosovo.

    Pubblicato: 06/03/2023
  3. La Tunisia non vuole i migranti africani. Canada e Stati Uniti vietano TikTok agli impiegati pubblici.

    Pubblicato: 03/03/2023
  4. L’Irlanda del Nord a metà tra Europa e Regno Unito. Il governo del Salvador usa i detenuti per la sua propaganda.

    Pubblicato: 02/03/2023
  5. La furia dei coloni israeliani contro i villaggi palestinesi. Perché il governatore della Florida ce l’ha con la Disney.

    Pubblicato: 01/03/2023
  6. Chi erano i migranti naufragati in Calabria. Elly Schlein rivoluzionerà il Partito democratico?

    Pubblicato: 28/02/2023
  7. Lavorare solo quattro giorni è meglio. Un’opera d’arte in frantumi per sbaglio.

    Pubblicato: 27/02/2023
  8. Perché le elezioni in Nigeria sono le più importanti dell’anno. Su Alfredo Cospito oggi la cassazione prende una decisione.

    Pubblicato: 24/02/2023
  9. Cosa c’è dietro il lancio di missili della Corea del Nord. Il dibattito sulle modifiche ai romanzi di Roald Dahl.

    Pubblicato: 23/02/2023
  10. La guerra in Ucraina a un anno dall’invasione russa. Un gigantesco progetto architettonico in Arabia Saudita.

    Pubblicato: 22/02/2023
  11. La nuova legge sulla transizione di genere in Spagna. Le truppe francesi lasciano il Burkina Faso.

    Pubblicato: 21/02/2023
  12. Perché l’India ha comprato 470 aerei di linea. In tutta Europa i prezzi degli affitti e delle case sono in aumento.

    Pubblicato: 20/02/2023
  13. L’azienda israeliana che vende disinformazione. Il cambiamento climatico colpisce la Nuova Zelanda.

    Pubblicato: 17/02/2023
  14. Le dimissioni a sorpresa della premier scozzese. Centinaia di prigionieri politici liberati in Nicaragua.

    Pubblicato: 16/02/2023
  15. La strada degli aiuti ai terremotati in Siria è ancora piena di ostacoli. Perché andare ai concerti è diventato così costoso.

    Pubblicato: 15/02/2023
  16. La Moldova non vuole essere la prossima Ucraina. Il Sudafrica in ginocchio perché manca l’elettricità.

    Pubblicato: 14/02/2023
  17. Democrazia sotto processo a Hong Kong. Il prezzo del petrolio rallenta la transizione verde.

    Pubblicato: 13/02/2023
  18. La Francia divisa sulle pensioni. Perché Sanremo piace ancora.

    Pubblicato: 10/02/2023
  19. Il futuro politico di Erdoğan dopo il terremoto. Perché ChatGpt è una rivoluzione.

    Pubblicato: 09/02/2023
  20. Cosa significa il terremoto per la Siria. Dalla Finlandia una soluzione per i senzatetto.

    Pubblicato: 08/02/2023

28 / 29

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a [email protected]