568 Episodio

  1. Re Carlo potrebbe sorprendere tutti. Perché l’intelligenza artificiale preoccupa i suoi stessi inventori.

    Pubblicato: 05/05/2023
  2. Dopo tre mesi di sciopero della fame è morto in carcere un leader palestinese. Sono aumentati i paesi dove la stampa non è libera.

    Pubblicato: 04/05/2023
  3. In Paraguay ha vinto di nuovo il Partito Colorado, al governo da settant’anni. Perché scioperano gli sceneggiatori di Hollywood.

    Pubblicato: 03/05/2023
  4. La Spagna ad aprile ha toccato i 40 gradi . Esce oggi in Italia “Caro stronzo”, il nuovo romanzo di Virginie Despentes.

    Pubblicato: 02/05/2023
  5. Il Cile nazionalizza il litio per sottrarlo alle grandi potenze. I guai della Juventus mostrano tutto quello che non va nel calcio globale.

    Pubblicato: 28/04/2023
  6. Il Sudan precipita in una crisi umanitaria. L’esperienza di un maestro che impara dai bambini.

    Pubblicato: 27/04/2023
  7. I pro e i contro della nuova candidatura di Joe Biden. La Venere di Botticelli e le altre opere d’arte sfruttate dal marketing.

    Pubblicato: 26/04/2023
  8. In Russia nessuno può criticare Putin. Cosa significa per l’India diventare il paese più popoloso del mondo.

    Pubblicato: 24/04/2023
  9. I cubani fuggono dalla crisi economica. Come convivere con gli orsi.

    Pubblicato: 21/04/2023
  10. La Germania chiude con il nucleare. Geopolitica dei microchip.

    Pubblicato: 20/04/2023
  11. Il grano ucraino fa litigare l’Europa. Macron usa la violenza della polizia per fermare le proteste.

    Pubblicato: 19/04/2023
  12. Cosa succede in Sudan. Perché l’ultima fuga di notizie dal Pentagono è diversa dalle altre

    Pubblicato: 18/04/2023
  13. Da Macron a Lula, i leader mondiali vanno da Xi Jinping. Come sta cambiando Twitter con Elon Musk.

    Pubblicato: 17/04/2023
  14. Il declino dei contanti. Pinar Selek, la scrittrice turca che vive sotto processo.

    Pubblicato: 14/04/2023
  15. L’esercito birmano bombarda i civili. In Italia fare figli è anche una questione di soldi.

    Pubblicato: 13/04/2023
  16. La diffusione di documenti riservati del Pentagono. La temperatura degli oceani ha raggiunto il record di sempre.

    Pubblicato: 12/04/2023
  17. Dimostrazione di forza cinese intorno a Taiwan. Una speranza per la pace in Yemen.

    Pubblicato: 11/04/2023
  18. Nuova Zelanda, Scozia, Moldova, Finlandia: i maschi tornano al potere. Dalla parte delle drag queen.

    Pubblicato: 07/04/2023
  19. Il Sudafrica si avvicina sempre più alla Russia. Perché la Nasa vuole tornare sulla Luna.

    Pubblicato: 06/04/2023
  20. Ci sono novità per il processo Regeni. Migliaia di nordcoreani costretti dallo stato a lavorare all’estero.

    Pubblicato: 05/04/2023

26 / 29

Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a [email protected]