Il Mondo
A podcast by Internazionale
568 Episodio
-
La Colombia è il paese più pericoloso al mondo per gli attivisti ambientali. In Italia procurarsi la pillola abortiva resta molto difficile
Pubblicato: 25/09/2023 -
In Nagorno Karabakh si rischia la pulizia etnica. Un’idea razzista e sessista del rock.
Pubblicato: 22/09/2023 -
Le scuole incendiate in Belgio per protestare contro l'educazione sessuale. I coltivatori di cocco thailandesi schiavizzano i macachi.
Pubblicato: 21/09/2023 -
Il Canada accusa l’India di un omicidio politico. Perché si parla di nuovo del silenzio di Pio XII sull’Olocausto.
Pubblicato: 20/09/2023 -
I costi della Brexit spingono Londra verso l’Europa. Cosa c’è dietro l'indagine per l’impeachment di Joe Biden.
Pubblicato: 19/09/2023 -
Cosa sappiamo della nuova ondata di covid. Negli Stati Uniti i lavoratori dell’auto scioperano compatti.
Pubblicato: 18/09/2023 -
Perché a Lampedusa stanno arrivando così tanti migranti. Donna, vita, libertà: un anno di rivolte in Iran.
Pubblicato: 15/09/2023 -
Le alluvioni in Libia nella cronaca di una giornalista a Bengasi. Perché Finlandia, Svezia e Paesi Bassi vietano l’uso dei telefoni a scuola
Pubblicato: 14/09/2023 -
Kim Jong-un in Russia per offrire armi in cambio di aiuti. Cos’è l’abaya, la tunica islamica vietata nelle scuole francesi.
Pubblicato: 13/09/2023 -
Le tensioni internazionali ostacolano gli aiuti in Marocco. Il processo allo stato italiano per la crisi climatica.
Pubblicato: 12/09/2023 -
Cinquant’anni fa il golpe in Cile, da Santiago ne parla Evgeny Morozov. Gli insegnanti sudcoreani scendono in piazza contro i genitori.
Pubblicato: 11/09/2023 -
In Israele parlare di apartheid non è più un tabù. Anche senza attori statunitensi la Mostra del cinema di Venezia è stata un successo.
Pubblicato: 08/09/2023 -
New York chiude le porte a Airbnb. La nazionale femminile di calcio spagnola licenzia il suo allenatore.
Pubblicato: 07/09/2023 -
Perché si parla di nuovo di Ustica? Risponde un corrispondente francese. Alla Russia non conviene riaprire l’accordo sui cereali ucraini.
Pubblicato: 06/09/2023 -
I siriani in piazza contro il regime. Nonostante quattro incriminazioni, Donald Trump resta il repubblicano più popolare.
Pubblicato: 05/09/2023 -
La Cina rallenta e si chiude. Come sono spariti duemila reperti dal British Museum.
Pubblicato: 04/09/2023 -
I viaggi di Zerocalcare, parte 5
Pubblicato: 01/09/2023 -
I viaggi di Zerocalcare, parte 4
Pubblicato: 31/08/2023 -
I viaggi di Zerocalcare, parte 3
Pubblicato: 30/08/2023 -
I viaggi di Zerocalcare, parte 2
Pubblicato: 29/08/2023
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a [email protected]