635 Episodio

  1. Carlo Ginzburg, Antonio Gnoli - Vero falso finto. Scrivere di storia oggi - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  2. Matteo Motterlini - Intrappolamenti. Come il cervello prende le nostre decisioni - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  3. Giovanni Agosti - La storia dell’arte libera la testa - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  4. Sylvie Coyaud - Cittadini surriscaldati: ambiente, verità e priorità - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  5. Carlo Cracco - La mia cucina: cerebrale e di cuore - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  6. Simona Argentieri - Creatività, ambiguità e illusione - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  7. Paolo De Benedetti- In principio. Interpretazioni del libro della Genesi - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  8. Vanni Pasca Raymondi - Design oggi: etica, estetica o cosmetica? - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  9. Piergiorgio Odifreddi legge Darwin, Le specie vegetali e animali - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  10. Toni Servillo - Viaggio in Italia. Letture - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  11. Giuseppe Ayala, Misha Glenny - Creatività distruttiva: il crimine organizzato - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  12. Alessandro Barbero racconta le Crociate - L’epopea - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  13. Stefano Bartezzaghi - La creatività delle parole - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  14. Remo Bodei, Vito Mancuso, Armando Massarenti - Lo specchio di Frankenstein. Scienza, etica e ricerca - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008
  15. Eva Cantarella - Scelgo dunque sono. Ulisse e l’invenzione del soggetto - Festival della Mente 2008

    Pubblicato: 18/02/2008

32 / 32

Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee.Si svolge a Sarzana a fine estate con la direzione di Benedetta Marietti.Il festival è promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana.Tre giornate in cui relatori italiani e internazionali propongono incontri, letture, spettacoli, laboratori e momenti di approfondimento culturale, indagando i cambiamenti, le energie e le speranze della società di oggi, rivolgendosi con un linguaggio accessibile al pubblico ampio e intergenerazionale che è la vera anima del festival.Il programma prevede una sezione per bambini e ragazzi curata da Francesca Gianfranchi.Negli anni fondamentale è stato l'apporto dei giovani volontari che contribuiscono a creare il clima di accoglienza e condivisione che da sempre contraddistingue il Festival della Mente.