Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa
A podcast by Scuola di scrittura Genius

Categorie:
978 Episodio
-
610 - Che cos'è il terzo atto?
Pubblicato: 21/10/2022 -
609 - La tigna dello scrittore
Pubblicato: 20/10/2022 -
608 - La misura dello scrittore
Pubblicato: 19/10/2022 -
607 - L'importanza dei sensi nel processo di empatia
Pubblicato: 18/10/2022 -
606 - 5 elementi che deve avere un romanzo per essere pubblicato e venduto
Pubblicato: 17/10/2022 -
"Čhecov e il lieto fine delle vite monotone" di Alice Felci
Pubblicato: 16/10/2022 -
Collezione - Scrivere per spingere
Pubblicato: 15/10/2022 -
605 - Agente letterario e editor: sono la stessa persona?
Pubblicato: 14/10/2022 -
604 - Grandi autori che hanno faticato a pubblicare
Pubblicato: 13/10/2022 -
603 - Come pubblicare un romanzo dopo averlo finito?
Pubblicato: 12/10/2022 -
602 - Quanti modi ci sono per scrivere un romanzo?
Pubblicato: 11/10/2022 -
601 - Autori usciti dalle scuole di scrittura
Pubblicato: 10/10/2022 -
"Il costo del lieto fine" di Andrea Fassi
Pubblicato: 09/10/2022 -
COLLEZIONE - RACCONTO O ROMANZO? QUESTO È IL PROBLEMA
Pubblicato: 08/10/2022 -
600 - Tre tecniche per scrivere un romanzo
Pubblicato: 07/10/2022 -
599 - Come si arriva alla conclusione di un romanzo?
Pubblicato: 06/10/2022 -
598 - Il lettore ideale di un romanzo dipende dall’età del protagonista?
Pubblicato: 05/10/2022 -
597 - Un romanzo comico è un romanzo di serie B?
Pubblicato: 04/10/2022 -
596 - Si può far ridere scrivendo di alieni?
Pubblicato: 03/10/2022 -
"Come funziona il lavoro in una casa editrice" di Anthony Caruana
Pubblicato: 02/10/2022
Pillole di scrittura creativa per scrittori asintomatici: ogni mercoledì alle ore 18 i docenti della scuola di scrittura Genius rispondono ai disturbi di chi scrive. Se hai un problema con la scrittura manda un messaggio al numero 351 877 9461.Un podcast a cura di Luigi Annibaldi.