192 Episodio

  1. 5 novembre - Il rapporto tra ricchezza famigliare e istruzione dei figli

    Pubblicato: 05/11/2024
  2. 4 novembre - Ecommerce e imballaggi in carta

    Pubblicato: 04/11/2024
  3. 1 novembre - Consigli di lettura

    Pubblicato: 01/11/2024
  4. 31 ottobre - Investire informati in attesa delle elezioni USA

    Pubblicato: 31/10/2024
  5. Essere leader in azienda

    Pubblicato: 30/10/2024
  6. Risparmi e debiti

    Pubblicato: 29/10/2024
  7. 28 ottobre - Affitti brevi: proroga per il Cin

    Pubblicato: 28/10/2024
  8. 25 ottobre - Gentili condomini

    Pubblicato: 25/10/2024
  9. 24 ottobre - Investire informati in attesa delle elezioni USA

    Pubblicato: 24/10/2024
  10. 23 ottobre - Parliamo di lavoro

    Pubblicato: 23/10/2024
  11. 22 ottobre - Ultimi giorni per aderire al Concordato preventivo

    Pubblicato: 22/10/2024
  12. 21 ottobre - Catasto: la caccia alle case fantasma

    Pubblicato: 21/10/2024
  13. 18 ottobre - Second hand e obblighi fiscali

    Pubblicato: 18/10/2024
  14. Investire informati

    Pubblicato: 17/10/2024
  15. 16 ottobre - Parliamo di lavoro

    Pubblicato: 16/10/2024
  16. 15 ottobre - Prestiti agli studenti meritevoli

    Pubblicato: 15/10/2024
  17. 14 ottobre - Poste, comunicazioni e Pay TV: il portale per segnalare le violazioni

    Pubblicato: 14/10/2024
  18. 11 ottobre - Successioni e donazioni più semplici

    Pubblicato: 11/10/2024
  19. 10 ottobre - Investire informati

    Pubblicato: 10/10/2024
  20. 9 ottobre - Il lavoro non sarà mai più come prima

    Pubblicato: 09/10/2024

7 / 10

Debora Rosciani e Mauro Meazza sono i "Due di denari", la carta giusta da giocare per rendere più semplici la gestione dei risparmi, i rapporti con il fisco e la burocrazia, la comprensione dei movimenti di Borsa, del mondo del lavoro, dei diritti dei consumatori. Sono davvero tanti gli aspetti della finanza personale che è bene approfondire, perché toccano da vicino gli aspetti più importanti delle nostre vite. Ogni giorno, su Radio 24, in questo spazio vengono affrontati con l'aiuto degli ospiti più competenti, uno sguardo costante all'attualità e i microfoni aperti agli ascoltatori. La cifra, da sempre, è quella dell’"autorevoleggerezza": un linguaggio chiaro e diretto, alla portata di tutti. Se possibile, strappando un sorriso.