Dentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti
A podcast by Avvenire - Venerdì

100 Episodio
-
Ep40 - Salute per tutti: medici di base accessibili anche ai senza dimora
Pubblicato: 08/07/2024 -
Ep39 - Settimana sociale: cos’è, cosa si fa, che cosa uscirà
Pubblicato: 01/07/2024 -
Ep38 - Mille giorni senza scuola per le ragazze afghane
Pubblicato: 24/06/2024 -
Ep37 - Alessandra Dolci, giudice in prima linea contro le mafie mimetizzate al nord
Pubblicato: 21/06/2024 -
Ep36 - Microcredito tutt’altro che micro
Pubblicato: 17/06/2024 -
Ep35 - Don Paolo Steffano, prete nella nuova Babele
Pubblicato: 14/06/2024 -
Ep34 - Acutis, Allamano, Medi: la santità “all’italiana” della quotidianità
Pubblicato: 10/06/2024 -
Ep33 -Europee: per cosa e per chi votiamo
Pubblicato: 07/06/2024 -
Ep32 - L’auto elettrica: traguardo possibile o utopia?
Pubblicato: 03/06/2024 -
Ep31 - Don Mapelli, in prima linea nella città nascosta della mafia e della povertà (Storie di frontiera)
Pubblicato: 31/05/2024 -
Ep30 - Neve Shalom, un villaggio di pace in mezzo alla guerra
Pubblicato: 27/05/2024 -
Ep29 - Don Colmegna, l’uomo che ascolta il grido degli scartati (Storie di frontiera)
Pubblicato: 24/05/2024 -
Ep28 -Quanti problemi e quante energie nella vita dei nostri adolescenti
Pubblicato: 20/05/2024 -
Ep27 - Don Gino Rigoldi, il prete dei figli dimenticati (Storie di frontiera)
Pubblicato: 17/05/2024 -
Ep26 - Giubileo 2025: tutto quello che c'è da sapere (per ora)
Pubblicato: 13/05/2024 -
Ep25 - Arte o fascismo?
Pubblicato: 10/05/2024 -
Ep24 - Don Burgio, il Beccaria e quel rischio di rassegnarsi alla violenza
Pubblicato: 06/05/2024 -
Ep23 - Disabili, la classe ideale non divide
Pubblicato: 03/05/2024 -
Ep22 - Il ritorno dell’atomo?
Pubblicato: 29/04/2024 -
Ep21 - La Chiesa impari ad ascoltare i giovani (seconda parte)
Pubblicato: 26/04/2024
È la serie podcast dedicata ai fatti, i protagonisti, le grandi storie di attualità attraverso le voci di chi li racconta giorno per giorno. Pochi minuti per farsi un’idea sul presente e provare a ragionare sul futuro, con qualche spunto per approfondire.A cura di Marco Ferrando e Alessandro Saccomandi, su tutte le piattaforme gratuite e sul sito di AvvenirePer domande e suggerimenti scrivere a [email protected]