Chi ben comincia
A podcast by Università Ca' Foscari Venezia - Venerdì
7 Episodio
-
Ep. 6 | Alla ricerca del tempo perduto – Massimo Stella
Pubblicato: 24/01/2025 -
Ep. 5 | Note sul Camp – Mena Mitrano
Pubblicato: 17/01/2025 -
Ep. 4 | I dolori del giovane Werther – Stefania Sbarra
Pubblicato: 10/01/2025 -
Ep. 3 | Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino - Antonio Trampus
Pubblicato: 27/12/2024 -
Ep. 2 | Macbeth – Laura Tosi
Pubblicato: 20/12/2024 -
Ep. 1 | Pastorale Americana – Pia Masiero
Pubblicato: 13/12/2024 -
Trailer
Pubblicato: 06/12/2024
1 / 1
di Università Ca' Foscari Venezia | Esiste sempre un inizio, il momento in cui qualcosa che non c’era comincia ad esistere. Anche il legame che si crea tra un lettore e un libro inizia; ed inizia proprio a partire dalle prime righe: è quello il momento in cui un libro si gioca il suo futuro con noi. Pia Masiero, professoressa di letteratura nord americana, e altri 5 docenti dell’università Ca Foscari Venezia, ci parlano degli inizi di testi noti e meno noti nel podcast Chi ben Comincia, realizzato dall’Università Ca Foscari Venezia in collaborazione con Storielibere.fm. La serie Chi ben comincia è parte di un progetto che ha conferito al DSLCC il titolo di Dipartimento di eccellenza come centro di studi sui processi di adattamento culturale, linguistico e letterario. I docenti del dipartimento utilizzano nella loro ricerca il concetto chiave di ADAPTATION/ADAPTABILITY per affrontare le molteplici trasformazioni e le sfide dell’ambiente umano, culturale e sociale.