ASCOLTARE e COMPRENDERE la MUSICA
A podcast by Alessandro D'Argento

Categorie:
61 Episodio
-
FRANZ SCHUBERT, il primo romantico
Pubblicato: 04/03/2023 -
La musica sacra nel RINASCIMENTO
Pubblicato: 29/01/2023 -
FESTIVAL DI SANREMO - Dagli anni Sessanta ai giorni nostri
Pubblicato: 24/01/2023 -
FESTIVAL DI SANREMO - Le prime edizioni
Pubblicato: 15/01/2023 -
La canzone classica napoletana
Pubblicato: 11/01/2023 -
L'ORCHESTRA - Guida del giovane all'orchestra
Pubblicato: 13/10/2022 -
George Friedrich Haendel - il più versatile tra i giganti della musica
Pubblicato: 11/10/2022 -
Il Tardo Romanticismo
Pubblicato: 07/05/2022 -
IL TEATRO - il melodramma italiano nell'Ottocento
Pubblicato: 31/03/2022 -
Il Festival di Sanremo [dal 1981 ai giorni nostri]
Pubblicato: 29/01/2022 -
Il Festival di Sanremo [1951-1980] - Storie, Canzoni e Cantanti
Pubblicato: 23/01/2022 -
SPETTACOLI MUSICALI - Operetta, Balletto e Musical
Pubblicato: 19/11/2021 -
Introduzione al CLASSICISMO
Pubblicato: 24/10/2021 -
MEDIOEVO - Dalla monodia alla polifonia
Pubblicato: 28/09/2021 -
BAROCCO - La musica strumentale
Pubblicato: 27/09/2021 -
La MUSICA LEGGERA ITALIANA
Pubblicato: 04/05/2021 -
La musica leggera negli Stati Uniti e in Gran Bretagna - il '900
Pubblicato: 31/03/2021 -
Il primo Settecento e Giovanni Battista PERGOLESI
Pubblicato: 30/03/2021 -
Storia della Canzone Italiana - L'era dello "swing" e del TRIO LESCANO
Pubblicato: 09/03/2021 -
Introduzione al ROMANTICISMO
Pubblicato: 08/03/2021
Audio-lezioni integrative alla didattica in presenza - nate in tempo di #Coronavirus | Sezione D