Dibattito Oxford Style: "Uscire dall'euro, una soluzione possibile?"
Voci da Festivaletteratura - A podcast by Festivaletteratura - Venerdì

Categorie:
L'Oxford Style Debate è nato nel 1823 con la fondazione della Oxford Union Society, un club di accademici e intellettuali che voleva discutere di politica senza escludere temi eterodossi e iconoclasti, ma liberi dalle pastoie universitarie. Diffusosi rapidamente in ambito anglosassone, questo format prevede che, individuato un enunciato, ci siano due relatori che intervengano a favore e due contro, secondo tempi ben stabiliti. A Festivaletteratura 2012, in piena crisi del debito sovrano nei Paesi della periferia europea, abbiamo proposto un dibattito Oxford Style su un'eventuale uscita dell'Italia dall'euro. A difendere la convenienza di uscire dall'euro c'erano Claudio Borghi e Loretta Napoleoni, mentre gli interventi di Tito Boeri e Pietro Garibaldi peroravano la causa della moneta unica. L'incontro è stato moderato da Myrta Merlino. Oggi, che questo argomento è tornato prepotentemente nel dibattito pubblico, ci sembra un'ottima occasione per riproporre quell'appassionato, ma civilissimo confronto.*****Le musiche del podcast sono di Raw Frame > https://naurecords.bandcamp.com/album/side-sight"Voci di Festivaletteratura" fa parte del progetto Open Festival, sostenuto da Fondazione Cariplo