Filosofia tra i ghiacci - Matteo Oreggioni

Un quarto d'ora per acclimatarsi - A podcast by Sofia Farina, Luigi Torreggiani, Pietro Lacasella, Michele Argenta, Luca Pianesi

Categorie:

I ghiacciai italiani stanno scomparendo con gran velocità, vittime per eccellenza di temperature sempre più alte e precipitazioni irregolari, tanto da essere spesso definiti “malati terminali”. Il loro arretramento ci impatta, come umanità, su diversi livelli, che vanno dalla perdita di riserva idrica per i mesi siccitosi alla perdita della memoria del passato immagazzinata nel ghiaccio. Ne parliamo con Matteo Oreggioni, filosofo, divulgatore e operatore del Servizio Glaciologico Lombardo. Matteo ha scritto un libro, “Filosofia tra i ghiacci”, in cui interroga (e ci interroga) su quale lezione sulla relazione uomo-ambiente e sul futuro del pianeta possiamo trarre dalla lenta fusione dei ghiacciai.