03. Il reggicalze

Ti ricordi Wilma Montesi? - A podcast by Luciano Moina

Il 12 aprile 1953, la storia di Wilma Montesi fa la sua prima comparsa sui giornali. In un articolo del Messaggero, ricco di interessanti osservazioni sulle possibili cause della morte della ragazza, che apre anche dubbi e misteri, ad esempio sugli indumenti intimi della vittima… A proposito di indumenti intimi, però, ce n’è un altro che diventa il grande protagonista delle battute iniziali del caso Montesi. Un dettaglio che, alludendo alla seduzione e al sesso, più di tutti gli altri contribuisce ad attirare la morbosa attenzione del pubblico sul mistero della ragazza di Torvaianica: un reggicalze, che prima c’era e ora non c’è più. La stampa comincia così a indagare, e a insinuare che Wilma Montesi avesse una doppia vita.CapitoliUna notte all’obitorio | Italia in giallo, Nastro nr. 3, giugno 1954Fabrizio Menghini, un giornalista spregiudicatoL’articolo del Messaggero Disgrazia, suicidio o delitto? L’almanacco del giorno prima, di e con Lia PanellaIl mistero della biancheria intimaIl reggicalze, il segreto del “successo mediatico” del caso MontesiLa stampa insinuaGhost Track: impaziente come Mario ScelbaContributiIn attesa delle elezioni del 7 giugno | La settimana Incom 00952, 04/06/1953Clara Booth Luce nuova ambasciatrice USA | La settimana Incom 00934, 23/04/1953Poveri ma belli, Dino Risi, 1957