L'Antica Grecia: La scenografia e la scenotecnica - Stagione 2 Episodio 4

Storia del teatro con Paolo Bosisio - A podcast by Monica De Giuli

Categorie:

In un primo tempo venivano utilizzati come scenografia gli elementi naturali, quali rocce e cespugli, che si trovassero alle spalle dello spazio scenico e anche l’altare posto al centro dell’orchestra. In seguito, la facciata della skené assunse in tale contesto una funzione determinante di fondale. Il professore ci parla delle scenografia e della scenotecnica nell'Antica Grecia, nel quarto episodio di Storia del Teatro con Paolo Bosisio.