Bythos, il progetto che dà nuova vita agli scarti
Shape of EU - A podcast by Will Media - Sabato

Categorie:
Il progetto Bythos dell'Università di Palermo, vincitore dei RegioStars Awards 2024, trasforma gli scarti di pesce in preziose risorse per l'industria farmaceutica, cosmetica e medica. Grazie ai fondi europei del programma Interreg e alla collaborazione con l'Università di Malta, sono stati sviluppati protocolli semplificati per estrarre molecole bioattive come collagene marino, antiossidanti e chitosano, utilizzabili per creare packaging biodegradabile, bendaggi per ustionati e altri prodotti innovativi. Bythos rappresenta un esempio concreto di economia circolare, convertendo rifiuti costosi da smaltire in risorse sostenibili e preziose. Per raccontarci anche tu un progetto italiano finanziato con i fondi europei di coesione, scrivici a [email protected] Le nostre fonti: RegioStars Award 2024, vince il progetto Bythos [19.11.2024] Economia circolare: in che modo l’UE intende realizzarla entro il 2050 [30.10.2024] Pesca, firmata convenzione per 2.1 milioni di euro tra Regione e Comune di Sciacca [03.08.2028]