Comunicazione intracellulare, divulgazione e cambiamenti climatici
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita - A podcast by Scientificast

Categorie:
Bentornati amici di Scientificast, in questa puntata trovate ai microfoni Paolo e Ilaria che vi parlanodi argomenti di attualità e Simone che risponde alla domanda di un ascoltatore che ci chiede:come si fa a diventare divulgatori?Ilaria che si autodefinisce “una nerdona delle cose molto piccole” ci parla di un nuovo filone dellabiologia cellulare riguardante il comportamento degli organelli e delle conversazioni segrete che sisvolgono all’interno della cellula.Simone, appunto, ci racconta come si fa a diventare divulgatori, ci racconterà degli episodiscabrosi o imbarazzanti della sua esperienza personale? Ascoltate a vostro rischio e pericolo.Paolo ci parla di “Fridays for Future” e di come in alcuni casi il messaggio che ci ha lanciato GretaThunberg sia stato frainteso o manipolato nonostante (o proprio a causa de) l’incredibile ecomediatica che ha suscitato.Abbiamo anche parlato di #trashtag challenge, sapete già cos’è?Buon ascolto e grazie di stare con noi!https://www.nature.com/articles/d41586-019-00792-9https://climate.nasa.gov/https://www.ipcc.ch/sr15/chapter/summary-for-policy-makers/https://www.bbc.com/news/world-47536861Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.