128 - Prof. Nicola Segata: "Microbioma e Intelligenza Artificiale: Le Nuove Frontiere della Medicina di Precisione"

SALUTE E BIOHACKING - A podcast by Vanessa Bertinotti

L'episodio di oggi s'intitola "Microbioma e Intelligenza Artificiale: Le Nuove Frontiere della Medicina di Precisione" e il mio ospite è il Prof. Nicola Segata. Nicola è professore di genetica presso l'Università di Trento, dove dirige il Laboratorio di Metagenomica Computazionale. È uno dei massimi esperti internazionali nello studio del microbioma umano, con particolare attenzione all'utilizzo di tecniche di bioinformatica e sequenziamento per analizzare le complesse interazioni tra i microorganismi e il nostro corpo. Il suo lavoro si concentra sull'applicazione di tecnologie avanzate per comprendere come il microbioma influisca sulla salute umana, contribuendo alla prevenzione e al trattamento di malattie come il cancro, le malattie autoimmuni e le patologie gastrointestinali. Segata ha pubblicato numerose ricerche pionieristiche che hanno ampliato la nostra conoscenza della diversità microbica, non solo a livello individuale ma anche tra popolazioni e culture diverse. Il suo gruppo di ricerca è noto per aver sviluppato strumenti computazionali ampiamente utilizzati nella comunità scientifica per l'analisi dei dati metagenomici. Grazie alle sue scoperte e contributi, Nicola Segata è riconosciuto come un leader nel campo della microbiologia di precisione, con l'obiettivo di trasformare le scoperte sul microbioma in applicazioni cliniche concrete. http://segatalab.cibio.unitn.it/ https://www.nature.com/articles/s41586-022-05620-1 https://www.cell.com/cell/fulltext/S0092-8674(24)00692-5 https://www.cell.com/cell/fulltext/S0092-8674(24)00833-X https://www.prebiomics.com/ https://zoe.com/ Capitoli 00:00 Introduzione 03:40 L'importanza del Microbioma nella salute 08:39 Diversità dei Microbiomi e loro impatto sulla salute 14:07 Bioinformatica e analisi dei dati nella ricerca sul Microbioma 18:15 Il Microbioma orale e le sue connessioni sistemiche 22:46 Variazioni globali del Microbioma 30:48 Modulazione del Microbioma per applicazioni cliniche 38:50 Il ruolo del Microbioma nella prevenzione e nel trattamento delle malattie 44:05 Intelligenza Artificiale nella ricerca sul Microbioma 49:24 Considerazioni etiche nella manipolazione del Microbioma 55:11 Direzioni future nella ricerca sul Microbioma -- Credo nel prodotto EnergyUpBiotics, che ha avuto un impatto significativo sul mio Microbioma. Grazie a questa tecnologia che combina probiotici e red ginseng fermentato, ho notato un miglioramento generale del mio benessere: spariti gonfiori e intolleranze alimentari. Per chi volesse provarlo basta cliccare sul questo link ⁠⁠https://energyupbiotic.com/?coupon=VANESSA6 coupon sconto: VANESSA6 -- Vanessa Bertinotti è una biohacker svizzera, riconosciuta per il suo approccio integrato al biohacking, che combina scienza, tecnologia e pratiche naturali per ottimizzare il benessere. Certificata in ipnosi, Vanessa aiuta i suoi clienti a radicare nuove abitudini e a superare i blocchi mentali che ostacolano il cambiamento. Crede fermamente che l’inconscio giochi un ruolo cruciale nelle scelte e abitudini di ciascuno, e il suo lavoro unisce il miglioramento dello stile di vita a una profonda consapevolezza interiore. Per Vanessa, migliorare sé stessi significa anche rispettare la natura e contribuire al benessere collettivo. Con questa visione ha creato il podcast indipendente “Salute e Biohacking”, uno spazio dove intervista esperti internazionali e appassionati di crescita personale e biohacking. Vanessa offre consulenze sul biohacking, miglioramento dello stile di vita e sessioni di ipnosi, sia in presenza che online. [email protected] www.thehappyfew.com Se credi in un futuro più sano, consapevole e sostenibile, puoi contribuire a diffondere conoscenza e ispirare il cambiamento sostenendo il lavoro di Vanessa. 🔗 Dona ora: www.Ko-fi.com/VanessaBertinotti Grazie per essere parte di questo viaggio verso una vita più consapevole e armoniosa. Vanessa ❤️