Se Pavese diventa digitale

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - A podcast by Intesa Sanpaolo - Giovedì

Daniela Vitagliano si innamora del lavoro di Cesare Pavese da adolescente, quando al liceo scopre “Il mestiere di vivere”, il diario dell’autore e sente il bisogno di tenerlo a portata di mano, sul comodino. Oggi è insegnante e ricercatrice in lettere moderne e contemporanee a Parigi, dove vive dal 2011, e Pavese continua a studiarlo per lavoro, sviluppando ad esempio un ipertesto digitale de “I dialoghi con Leucò”, così come un’edizione critica digitale dell’opera, che rendano questo testo, uno tra i più enigmatici dell’autore, accessibile a tutti.