Lo sviluppo delle rinnovabili nel Sud America

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - A podcast by Intesa Sanpaolo - Giovedì

Il Cile soffre molto gli effetti del cambiamento climatico e investe molto nelle rinnovabili. Quando Linda Daniele si è trasferita lì nel 2013, il Paese non aveva però ancora un’area di ricerca specifica sulla geotermia, cosa che le faceva ben sperare di trovare un terreno fertile per il suo lavoro. E così è stato: oggi Linda costruisce lì sistemi per l’uso diretto dell’energia geotermica e fa ricerca per capire come usare al meglio queste risorse. Tra i tanti progetti cui sta lavorando ci racconta di un prototipo per la raccolta e la depurazione delle acque piovane, della perforazione di un pozzo profondo sulle Ande, e della climatizzazione di un asilo, una scuola e un ospedale nel deserto di Atacama nel nord del Paese.