I big data possono "curare" la sanità
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - A podcast by Intesa Sanpaolo - Giovedì

Quando entriamo in un ospedale affrontiamo procedure e diagnosi, ci relazioniamo con dottori e infermieri. Tutte queste attività generano informazioni che vengono registrate in digitale. Eugenio Zuccarelli, data scientist di non ha ancora 30 anni, ci spiega da Boston come avere accesso a queste informazioni a livello globale sia utile e importante. Analizzando enormi quantità di dati tramite algoritmi si possono fare previsioni sull'insorgenza o la progressione delle malattie e aiutare le persone a prendere decisioni sulla propria salute. Quanto è difficile però avere accesso a questi dati?