Cosa sono gli acceleratori di particelle?

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - A podcast by Intesa Sanpaolo - Giovedì

Claudio Emma è stato premiato come miglior ricercatore dell’anno 2022 per il Nord America grazie al suo lavoro nel campo degli acceleratori di particelle, macchine che misurano anche alcuni chilometri, capaci di studiare strutture molecolari molte piccole. Ma come funzionano gli acceleratori di particelle e perché cerchiamo di costruirne di più piccoli? Claudio vive in California a Palo Alto e la sua passione per la fisica nasce da piccolo, quando leggeva i libri di fisica quantistica del padre, pur senza capirne molto. Ma già cresceva in lui la curiosità di capire cosa succedeva nel più piccolo, così come nel più grande.