Cosa ci dice un pesce del cervello umano

Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - A podcast by Intesa Sanpaolo - Giovedì

Francesco Lamanna nasce in Campania e da sei anni lavora come biologo evolutivo a Heidelberg, in Germania, dove studia l’evoluzione del sistema nervoso nei vertebrati. La sua ultima ricerca è sulla lampreda, un pesce parassita che ha una distanza evolutiva dall’uomo e dai mammiferi di circa 500 milioni di anni. Quali sono i tratti in comune e le differenze tra noi e questo pesce? Conoscerli è fondamentale per apprendere lo sviluppo del sistema nervoso e quali possano essere i nuovi approcci da utilizzare nella ricerca medica.