Annusatrice per professione
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - A podcast by Intesa Sanpaolo - Giovedì

Ognuno di noi annusa il mondo in modo diverso. Ci sono molecole che alcune persone non avvertono, altre sì. Come l’androstenone, presente nel sudore ascellare: c’è chi lo percepisce come un profumo floreale, chi lo patisce come odore di urina. Che cos'è e come funziona allora questa cosa che noi chiamiamo odore? Appassionata di profumi già da piccola, Anna D’Errico sorride al ripensare agli anni degli studi quando lavorava in una profumeria. Oggi vive a Francoforte, è una neuroscienziata esperta di olfatto, e ci spiega, tra le altre cose, da cosa dipenda e come funzioni la perdita di olfatto che il Covid ci ha fatto conoscere in questi anni di pandemia.