Anche gli animali hanno abilità musicali
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air - A podcast by Intesa Sanpaolo - Giovedì

Il senso del ritmo non è proprio solo dell’uomo, ma anche di altri animali. Ce lo spiega Andrea Ravignani, ricercatore di bioacustica, una scienza multidisciplinare che usa strumenti della biologia, della psicologia, delle neuroscienze, così come della fisica per capire come gli uomini e altre specie animali producono, percepiscono ed elaborano i suoni. Quali sono le differenze tra l’uomo e altri animali quando si parla di ritmo? Per capirlo Andrea da anni studia il comportamento di entrambi. Facendo esperimenti con uomini e donne, così come, ad esempio, con foche e leoni marini, animali un po’ buffi e poco studiati che possono però fornire chiavi molto interessanti per capire la musicalità e il senso del linguaggio degli esseri umani.