Ci sono domande? 012 - Come avviene la rappresentazione del soggetto realista?
Quello di Arte - A podcast by Quello di Arte

Categorie:
Come avviene la rappresentazione del soggetto realista?Quello di Arte ve lo dice in 1 minuto! Non vi basta? Chiedete qualcosa di più nei commenti qua sotto. Troverai questo e tanti altri podcast su https://quellodiarte.com/2021/06/11/come-avviene-la-rappresentazione-del-soggetto-realista/Vuoi richiedere una puntata di MONO della tua opera d'arte preferita? Richiedila cliccando il seguente link: https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/Se vuoi scrivere a Quello di Arte l'email è [email protected]©QuellodiArte, Michelangelo Mammoliti, Answer, 2021---Come avviene la rappresentazione del soggetto realista?Il realismo rappresenta la realtà senza le sovrastrutture liriche. Un quadro realista diventa la cronaca di un evento che accade davanti agli occhi dell’artista e che viene restituito seguendo le regole dell’arte come la composizione e la tecnica artistica.Courbet dipinge i soggetti fermando i dettagli. Nel quadro degli Spaccapietre (1849) si vedono due uomini, uno di profilo e uno di tre quarti visto da dietro, intenti nel compiere un lavoro misero, umiliante. Oltre alla denuncia sociale, l’artista descrive tutto ciò che caratterizza i due personaggi, dai vestiti logori agli strumenti inadeguati, fino al pranzo in una gavetta lasciato lì, tra le rocce. I due non sono rappresentati in volto per garantire il dovuto distacco emotivo. Courbet così facendo non vuole rappresentare il valore nel lavoro umile ma preferisce denunciare lo sfruttamento degli uomini con uno spaccato di realtà.