Ci sono domande? 008 - Qual è la differenza tra pittoresco e sublime?
Quello di Arte - A podcast by Quello di Arte

Categorie:
Qual è la differenza tra pittoresco e sublime?Quello di Arte ve lo dice in 1 minuto! Non vi basta? Chiedete qualcosa di più nei commenti qua sotto. Troverai questo e tanti altri podcast su https://quellodiarte.com/2021/06/11/qual-e-la-differenza-tra-pittoresco-e-sublime/Vuoi richiedere una puntata di MONO della tua opera d'arte preferita? Richiedila cliccando il seguente link: https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/Se vuoi scrivere a Quello di Arte l'email è [email protected]©QuellodiArte, Michelangelo Mammoliti, Answer, 2021---Qual è la differenza tra pittoresco e sublime?Pittoresco e sublime sono aggettivi dei quadri di paesaggio del periodo romantico e descrivono il modo di operare della Natura nei confronti dell'uomo. - Il sublime è la rappresentazione di una natura potente che sovrasta l’uomo e contro la quale l’essere umano non può nulla. Come nel quadro di Turner, La sera del Diluvio (1843) tutta la vita terrestre è racchiusa nell’arca poggiata su uno sperone di roccia e una tempesta la sta per travolgere.- Il pittoresco è la rappresentazione della natura in armonia con l’uomo, come ne la Cattedrale di Salisbury di Constable (1423) dove la natura è in armonia con le persone e gli animali. La cattedrale, una grande opera umana, è addirittura “incorniciata” dalla natura stessa.In ogni caso è da ricordare che entrambi i termini, pittoresco e sublime, sono di una visione romantica per la quale la natura è espressione dell’animo umano.