Ci sono domande? 007 - Quali sono i sentimenti che emergono nel Romanticismo?
Quello di Arte - A podcast by Quello di Arte

Categorie:
Quali sono i “sentimenti” che emergono nel Romanticismo? Quello di Arte ve lo dice in 1 minuto! Non vi basta? Chiedete qualcosa di più nei commenti qua sotto. Troverai questo e tanti altri podcast su https://quellodiarte.com/2021/06/11/quali-sono-i-sentimenti-che-emergono-nel-romanticismo/Vuoi richiedere una puntata di MONO della tua opera d'arte preferita? Richiedila cliccando il seguente link: https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/Se vuoi scrivere a Quello di Arte l'email è [email protected]©QuellodiArte, Michelangelo Mammoliti, Answer, 2021---Quali sono i “sentimenti” che emergono nel Romanticismo? Il Romanticismo nasce dall’espressione in arte del sentimento umano ma anche come reazione all’illuminismo dopo il Congresso di Vienna del 1814. Al sentimento assoluto della ragione illuminista si promuovono molti altri sentimenti.-L’identità nazionale. Ogni stato guarda alla propria storia: La Francia alla letteratura romanza e alla Chanson de Roland; l’Inghilterra al periodo vittoriano e a Shakespeare; la Spagna al ‘600; la Germania ai cicli cavallereschi medievali; l'Italia al Rinascimento.-L’amore, anche cortese e cavalleresco-La fede motore delle azioni umane-L’esotismo e la curiosità per nuovi mondi dal medio oriente fino alle isole polinesiane-La politica, conseguenza del sentimento di identità nazionale-La contemporaneità nei fatti di cronaca.-Il sogno, i luoghi immaginari e il fantastico-La natura, espressione dell’emozione umana nei confronti dell’universo