Ci sono domande? 002 - Come interpreta Canova il concetto di antico?
Quello di Arte - A podcast by Quello di Arte

Categorie:
Come interpreta Canova il concetto di antico? Quello di Arte ve lo dice in 1 minuto! Non vi basta? Chiedete qualcosa di più nei commenti qua sotto. Troverai questo e tanti altri podcast su https://quellodiarte.com/2021/06/10/come-interpreta-canova-il-concetto-di-antico/Vuoi richiedere una puntata di MONO della tua opera d'arte preferita? Richiedila cliccando il seguente link: https://quellodiarte.com/2021/01/11/arte-monografie-on-demand/Se vuoi scrivere a Quello di Arte l'email è [email protected]©QuellodiArte, Michelangelo Mammoliti, Answer, 2021---Come interpreta Canova il concetto di antico? Per Antonio Canova l’antico doveva essere imitato, non copiato. La fortuna dei moderni è stata di avere alle spalle l’esempio dei greci e dei romani. Copiare non onorava l’insegnamento maestri. L’arte antica doveva essere imitata, portata in sangue, fatta propria, in questo modo si arrivava a concepire statue moderne. In Amore e Psiche Canova dimostra quanto ha imparato dagli antichi nella descrizione di un momento sospeso tra un bacio che sta per esserci e un bacio che già c’è stato.Così con l’arte antica si possono trovare dei punti di contatto e delle differenze: come gli scultori antichi ricerca l’equilibrio e il bello ideale.al contrario le sue sculture hanno molteplici punti di vista e sono bianche. Canova non sapeva che il colore originale delle statue in marmo si era cancellato nel tempo.Anche se lontane dall’arte antica le innovazioni di Canova si allineano al pensiero del suo tempo. È la storia che torna al presente.