Ci sono domande? 001 - Cosa s’intende per "nobile semplicità e quieta grandezza"?

Quello di Arte - A podcast by Quello di Arte

Categorie:

Cosa s’intende per “nobile semplicità e quieta grandezza”?Il concetto di “Nobile semplicità e quieta grandezza” è stato formulato da Johann Joachim Winckelmann nel 1755 nei Pensieri sull’imitazione delle opere greche nella pittura e nella scultura. Winckelmann descrive l’effetto che danno le statue greche come una calma, la stessa calma della superficie del mare, anche se sotto in profondità ci sono le correnti. Questa affermazione sarà il presupposto fondante dell’arte Neoclassica. Nel 1871 Antonio Canova, su questa idea realizza Teseo e il minotauro. È la rappresentazione della razionalità: è l’uomo che ha sconfitto la creatura con la testa (e la mente) animale;c’è l’exemplum virtutis dell’eroe che medita sulla vittoria, e non esulta; il pathos è azzerato con il racconto di un momento differente dal culmine della vicenda, la lotta. Tutto si riconduce al concetto di calma che vince le emozioni.