183 Perché Obama non cita più Trump nei suoi discorsi

L'analista della comunicazione - A podcast by Patrick Facciolo

Categorie:

Negli ultimi tempi Barack Obama non cita più Donald Trump nei suoi discorsi in pubblico. Anziché pronunciare il suo nome, se la prende genericamente con il “Governo federale”.Qual è la motivazione? Perché certe volte i politici smettono di citare i loro avversari nei propri discorsi?Per non alimentare continuamente negli ascoltatori l’immagine mentale dell’avversario. Se dico il nome di Trump lo evoco direttamente, e il mio ascoltatore ne immagina la faccia. Dandogli più notorietà ogni volta che lo nomino.Ne parlo nella puntata di oggi.**************************************Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:► http://www.parlarealmicrofono.it/patrickfacciolo ◄► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:https://www.amazon.it/Patrick-Facciolo/e/B075HH6R4G/ ◄Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale: ► http://www.parlarealmicrofono.it/newsletter ◄Se vuoi ricevere gratuitamente una volta alla settimana un mio audio + video sui temi della comunicazione, puoi iscriverti al mio canale Telegram:► https://t.me/PublicSpeakingProfessionale ◄Se vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale YouTube:► https://www.youtube.com/user/Parlarealmicrofono ◄Se vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:► http://www.parlarealmicrofono.it/radio ◄Se vuoi pianificare un mio corso per la tua azienda o pianificare una formazione individuale, qui trovi tutte le informazioni:► https://www.parlarealmicrofono.it/corso-public-speaking-milano-roma-napoli ◄Puoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo [email protected]