Ortensio Zecchino - Riflessioni sulla DC
Politigram Podcast - A podcast by Politigram
![](https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts112/v4/98/fd/38/98fd3866-20f6-0a52-093d-1a1593296610/mza_11646224969451601775.jpg/300x300bb-75.jpg)
In questa seconda puntata di Politigram, esploriamo la storia del partito che ha segnato profondamente la storia d'Italia, guidando il paese per quasi 50 anni: la Democrazia Cristiana (DC). Ortensio Zecchino, esponente della DC, accademico e specialista in storia del diritto medievale, condivide le sue riflessioni su questo influente partito politico. Zecchino è stato parlamentare europeo nella prima legislatura elettiva (1979-1984), senatore della Repubblica per quattro legislature consecutive (1987-2001) e Ministro dell’Università e della Ricerca in tre governi (1998-2001). Attualmente, presiede il Comitato per le Celebrazioni degli 80 Anni della DC, istituito per promuovere studi e ricerche volti a comprendere l'impatto della DC sulla vita italiana. Questo comitato, supportato da un autorevole consiglio scientifico, si propone di realizzare un approfondimento interdisciplinare sulla storia della DC a livello locale, nazionale e internazionale. La riflessione sulla DC permette di cogliere i condizionamenti sul nostro presente, nella consapevolezza che "Per essere, bisogna essere stati", come disse Fernand Braudel.