Non tutto è relativo!

Pepite di Scienza - A podcast by Simone Baroni

ll mio libro "Capire il tempo e lo spazio": https://amzn.to/2UYMToT Il mio libro "A cavallo di un protone": https://amzn.to/2LIkz5x Segui Pepite anche su YouTube: https://www.youtube.com/c/NuggetsofScience In questo episodio scopriamo come nella teoria della relatività di Einstein si celino ben tre concetti di assoluto! Assoluto opposto a relativo. Oggi parliamo di come Max Planck, uno dei padri della meccanica quantistica, capisca subito nel 1905 che la teoria di Einstein è una teoria della relatività e allo stesso tempo una teoria dell'assoluto. Per approfondire il tema: Simone Baroni, "Capire il tempo e lo spazio" (2021) https://pepitediscienza.it/libro_relativita_yt M. Planck: “On the Theory of the Energy Distribution Law of the Normal Spectrum”, Deutsche Physikalische Gesellschaft. Verhandlungen 2, 237-245 (1900) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices