La Truffa Lunare - credere per disperazione

Non Racconto Storie - A podcast by Marco Carniel

Categorie:

The moon is made of green cheese, la luna è fatta di formaggio verde. Era un detto diventato molto comune nella Gran Bretagna di inizio 1500 per indicare una gran bella bufala che usciva dalla bocca di qualcuno. Ecco, se solo avessero aspettato 300 anni, probabilmente il detto sarebbe stato cambiato in "si, e sulla luna volano gli uomini pipistrello". La storia di oggi parla di sei articoli del 1835, pubblicati su un nuovissimo giornale di New York dove un ricercatore scozzese si era recato in africa con un cannocchiale gigante e scoprì che sulla luna, erano presenti esseri viventi che mai, prima d'ora, erano stati avvistati. Ma come ha fatto il giornalista a prendere in giro tutta l'america e fargli credere che quella fosse una storia vera? È tutto merito suo? O Anche del contesto disperato di quegli anni? Ah, e se pensate che ormai abbiamo gli anticorpi adatti a non cascarci più in delle sparate simili, ho delle brutte notizie per voi, e oggi ve lo dimostro. Io sono Marco Carniel, e non racconto storie.