54. Stranger Things & la paura
No Pasa Nada - A podcast by NoPasaNada

Per parlare dell’emozione della paura quale serie potevamo prendere in causa se non Stranger Things? Dai, è anche appena uscita l’ultima parte della quarta stagione! E vi giuriamo NO SPOILER! La paura è un’emozione di difesa provocata da una situazione di pericolo ed ha una reazione organica di cui è responsabile il sistema nervoso. Entrano in gioco le “modalità 4 F” ovvero fight (lotta), flight (scappa), freeze (immobilizzati) o faint (svieni). La paura è dettata dall’istinto e ci serve! Ci è servita tantissimo a livello evoluzionistico e serve ancora oggi, anche se spesso la troviamo pure dove non ha senso che ci sia. Oppure, la vediamo usata come “scusa” per perpetrare violenze. Esiste un antidoto alla paura? Beh, ne esistono tanti. In primis, l’accettazione del fatto che la paura esiste e non va sempre evitata. Ma Stranger Things ci insegna anche che un buon modo per riuscire a ridimensionarla è proprio quello di condividerla. L’unione fa la forza, no? Eccola lì. Ecco perché condividere e parlare, raccontarsi e “spogliarsi” dai propri auto-giudizi, può essere molto utile. Per lasciarci un messaggio o per richieste di collaborazione: 📥 [email protected] Unisciti alla nostra missione sui social! 👉 Facebook: https://www.facebook.com/nopasanadapodcast/ 👉 Instagram: https://www.instagram.com/nopasanadamedia/ 👉 LinkedIn: https://www.linkedin.com/nopasanadapodcast/?_l=it_IT 👉 Twitter: https://twitter.com/nopasanadamedia Ascoltaci su: 👉 Spotify: https://open.spotify.com/show/6MbuFZivzFzCRJIyiT5089 👉 Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/no-pasa-nada/id1513012060 👉 Google Podcast: https://podcasts.google.com/feed/aHR0cHM6Ly9hbmNob3IuZm0vcy8xOTc4MGE3OC9wb2RjYXN0L3Jzcw==