Meta indagata per evasione fiscale
Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - A podcast by Ninja Radio

Categorie:
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.La Commissione europea vieta TikTok dai dispositivi aziendali. Il servizio informatico dell'esecutivo dell'UE ha chiesto a tutti i dipendenti della Commissione di disinstallare TikTok dai loro dispositivi aziendali, nonché dai dispositivi personali che utilizzano le app aziendali, adducendo problemi di protezione dei dati. Anche negli Stati Uniti l'applicazione è stata recentemente vietata sui dispositivi governativi a livello statale e federale. Meta: la procura di Milano indaga su una presunta evasione da 870 milioni. La cifra è emersa in seguito agli accertamenti della Guardia di Finanza. L’apertura del fascicolo, per omesso versamento Iva, riguarda gli anni dal 2015 al 2021. L'indagine, avviata dalla Procura europea, è passata per competenza territoriale ai pm milanesi, come riporta Il Fatto Quotidiano. L'Iva non versata riguarderebbe l'iscrizione degli utenti sulle diverse piattaforme social, che avviene gratuitamente, ma con l'utente che in realtà paga una sorta di "fee", mettendo a disposizione i propri dati personali e la loro potenziale profilazione. L'indagine si incentra su un'impostazione giuridica e fiscale innovativa basata sulla cosiddetta permuta di beni differenti. Se accolta, potrebbe estendersi anche ad altre multinazionali dell'high-tech e in altri Paesi. Spotify lancia la nuova funzione DJ alimentata dall'AI. La feature permette di creare una playlist personalizzata in base alle abitudini di ascolto e fornisce informazioni interessanti sul brano, l'album o l'artista attraverso una voce AI sintetizzata. La playlist è infinita, ma gli utenti possono apparentemente cambiare genere o artista premendo il pulsante DJ sullo schermo. Sulla base di questo feedback, la funzione dovrebbe migliorare la scelta dei brani da consigliare.