Le skill per l'AI generativa

Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - A podcast by Ninja Radio

Categorie:

Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Parlare con l'AI potrebbe essere la skill più importante di questo secolo. Modelli di generazione di immagini come DALL-E 2 e Midjourney e strumenti di generazione di testo come ChatGPT si propongono come mezzi di creazione. Ma per creare, bisogna saper guidare le macchine verso il risultato desiderato. Per aiutare le persone a istruire l'AI è già nata un'industria di settore che si occupa di parlare alle macchine. Su PromptBase, un mearketplace per ingegneri di prompt, è possibile acquistare alcune righe di testo da inserire nei modelli di intelligenza artificiale generativa, Book Summarizer promette prompt che aiutano a "estrarre le informazioni essenziali da un libro". The Atlantic fa il punto su una competenza che richiederà creatività, ma anche una grande dose di esperienza. Amazon in trattative per acquistare il gigante indiano dei video MX Player. Il colosso americano dell'eCommerce vuole espandere le sue ambizioni di intrattenimento in un mercato chiave d'oltreoceano, acquisendo uno dei maggiori servizi di streaming video on-demand in India. Le trattative sono ancora in corso e potrebbero non concretizzarsi, poiché termini dell'accordo devono ancora essere definiti. Amazon, che ha investito oltre 7 miliardi di dollari nel Paese negli ultimi dieci anni, è da tempo in competizione per conquistare una fetta del mercato video indiano. La frenesia del ChatGPT colpisce la Cina. OpenAI, società sostenuta da Microsoft, ha mantenuto la sua applicazione ChatGPT off-limits per gli utenti (che non possono registrarsi con numeri di telefono cinesi), ma l'applicazione sta attirando un enorme interesse nel Paese, con aziende che si affrettano a integrare la tecnologia nei loro prodotti e a lanciare soluzioni rivali. Su WeChat, il "trending index" di ChatGPT, un indicatore della popolarità della parola chiave sul social network, è aumentato di 155 volte negli ultimi 30 giorni.