La grande sfida dell'AI
Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - A podcast by Ninja Radio

Categorie:
Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.Microsoft licenzia un team per l'AI etica e raddoppia su OpenAI. L'azienda ha licenziato un'intera squadra dedicata a guidare l'innovazione dell'intelligenza artificiale verso risultati etici, responsabili e sostenibili. Il taglio, secondo Platformer, fa parte di una recente ondata di licenziamenti che ha colpito 10.000 dipendenti in tutta l'azienda. L'eliminazione arriva proprio mentre Microsoft investe altri miliardi di dollari nella sua partnership con OpenAI, la startup che sta dietro a sistemi di intelligenza artificiale come ChatGPT e DALL-E 2. Meta taglierà altri 10.000 posti di lavoro. Ad annunciarlo è stato il CEO Mark Zuckerberg, prospettando anche il taglio di circa 5.000 ruoli aperti che non sono stati coperti e la cancellazione di alcuni progetti a bassa priorità. La comunicazione arriva solo quattro mesi dopo aver eliminato circa 11.000 posizioni con l'obiettivo di rendere la società più efficiente quest'anno. L'azienda madre di Facebook ha dichiarato che prevede che la ristrutturazione e i licenziamenti nei gruppi tecnologici inizieranno ad aprile e che il processo avrà un impatto sui gruppi aziendali a maggio. Google insegue Microsoft. La sfida si gioca stavolta sul campo dell'AI, con Mountain View pronta a portare l'intelligenza artificiale nelle sue app per la produttività e il lavoro, come già sta facendo il diretto competitor. Un aggiornamento radicale di Workspace porterà i suoi modelli di AI generativa praticamente in ogni parte della suite di produttività, oltre a nuove soluzioni per gli sviluppatori che renderanno disponibili i modelli di base di Google. Secondo quanto annunciato dall'azienda, per il momento le nuove funzioni saranno disponibili solo per un gruppo di "tester di fiducia".