ChatGPT potrà accedere ai dati web in tempo reale

Ninja Marketing News: le notizie su Digital, Tech, Marketing, Social e Business da Ninja.it - A podcast by Ninja Radio

Categorie:

Stai ascoltando un estratto gratuito di Ninja PRO, la selezione quotidiana di notizie per i professionisti del digital business. Con Ninja PRO puoi avere ogni giorno marketing insight, social media update, tech news, business events e una selezione di articoli di approfondimento dagli esperti della Redazione Ninja. Vai su www.ninja.it/ninjapro per abbonarti al servizio.OpenAI sta espandendo in modo massiccio le capacità di ChatGPT. Il chatbot basato sull'AI sarà presto in grado di accedere a dati in tempo reale dal web. I plug-in del servizio permetteranno all'intelligenza artificiale di interagire e navigare in siti web specifici come Expedia o Kayak. OpenAI sta attualmente offrendo l'accesso alle nuove funzionalità a un numero limitato di utenti. La nuova norma del "click-to-cancel". La Federal Trade Commission (FTC) ha proposto una nuova disposizione per gli Stati Uniti chiamata "clicca-per-cancellarti". Obiettivo sarebbe quello di imporre alle aziende di rendere la cancellazione di un abbonamento facile come l'iscrizione al servizio e porre fine alla pratica comune di richiedere ai clienti di chiamare il servizio clienti per cancellare i loro account. La mancata osservanza potrebbe comportare sanzioni. La proposta prende di mira anche la tattica di cercare di scoraggiare i clienti dalla cancellazione offrendo altre opzioni di servizio. Meta ci permetterà di toccare gli oggetti in VR. L'azienda sta testando quello che potrebbe diventare un aggiornamento fondamentale per il suo visore Quest VR: un modo per toccare e scorrere su elementi virtuali con le sole mani, senza bisogno di controller. L'idea è quella di poter compiere azioni già note con lo smartphone, come scorrere una pagina verso l'alto e verso il basso, premere un pulsante per attivarlo o digitare su una tastiera a schermo, usando solo le dita nell'aria. La nuova funzione sperimentale si chiama "Direct Touch" ed è inclusa nell'aggiornamento software Quest v50 in fase di distribuzione.