Mediterraneo Orientale, le sfide di un’area cruciale

Monografie - A podcast by Voci dalla Farnesina

Il Mediterraneo Orientale è una delle zone del mondo dove più si intrecciano crisi e tensioni con importanti opportunità di collaborazione, per esempio nella gestione delle risorse. Le dinamiche di questo quadrante geopolitico hanno rilevanti ripercussioni verso l’intero Medio Oriente allargato e l’Europa. Quali sono le principali tensioni e quali sono le soluzioni in grado di superarle? E che ruolo hanno l’Unione Europea e l’Italia in questo delicato scacchiere?
In questa puntata della rubrica podcast “Orizzonti Meridiani”, realizzata dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Agenzia ANSA, in collaborazione con l’ISPI, in vista dei Med Dialogues di dicembre, ne parlano con Patrizio Nissirio dell'ANSA, Alessandro Azzoni, Inviato Speciale della Farnesina per i rapporti fra la Turchia e gli Stati membri della Ue e Valeria Talbot, ricercatrice dell’ISPI, analista di questioni legate al Medio Oriente e al Nord Africa.