50 - La storia di MSF / Gli anni 2010

Medici Senza Frontiere - A podcast by Medici Senza Frontiere

Categorie:

L’ultimo decennio è stato scandito da interventi umanitari importanti e complessi, come la risposta al terribile terremoto di Haiti, quella ai conflitti scatenati dalle Primavere arabe o all’epidemia di Ebola in Africa occidentale. Crisi caratterizzate da sfide logistiche che MSF affronta forte della sua macchina operativa, costruita nell’arco di decenni. La crisi migratoria in tutto il mondo e alle porte dell’Europa ci conduce fino ai giorni nostri. Il punto di arrivo di questa storia, sono le quasi 10 milioni di visite mediche, i più di 300.000 bambini fatti nascere in condizioni mediche sicure, i più di due milioni e mezzo di casi di malaria trattati…e tutto nel solo 2020. Numeri realizzati in un anno in cui il mondo ha affrontato la più grave crisi sanitaria globale della storia, che ha avuto un impatto profondo sul nostro intervento: abbiamo messo in campo, fin dai primi giorni, una risposta alla pandemia da Covid-19 in più di 70 paesi.  Nel 2021, sono più di sessantamila le persone impegnate a portare soccorso medico e aiuto incondizionato nelle emergenze, continuando a fare ciò che MSF fa da 50 anni: curare ferite, del corpo e dell’anima.