How To Listen - Oscar Trimboli #94
Libri Per Il Successo - Crescita Personale da Strada - A podcast by Davide Mastrosimone

Categorie:
EPISODIO 94- HOW TO LISTEN - OSCAR TRIMBOLI 7 COLPI DI MACHETE https://www.amazon.it/Sette-colpi-di-machete/dp/B0CN8HYRT3/ SITO: www.libriperilsuccesso.com COACHING: https://libriperilsuccesso.com/migliora/ Trascrizione del podcast Leggere libri di crescita personale può essere di grande aiuto; tuttavia, dopo un po' di tempo e quando ne hai letti tanti diventa sempre più complicato trovarne di validi, ne escono troppi, sono tutti uguali e stanno diventando di una banalità sconcertante, tanto che sto orientando le mie letture v erso degli argomenti precisi che completo con una serie di letture, per esempio: Come posso imparare meglio? Mi sono fatto questa domanda Leggo molto e ascolto tanti contenuti audio e video ma non riesco a trattenere le informazioni nel modo che vorrei, per tanto mi chiedo come posso migliorare? Ho selezionato tre strumenti, il primo è l’ascolto, il secondo tratta della struttura dell’apprendimento, quindi imparare a imparare, il terzo è la memoria, ricordarsi quello che ho imparato. Nei prossimi episodi toccherò questi concetti. Quello che vedremo oggi è l’ascolto e lo facciamo con un testo che si intitola How to Listen, come ascoltare, scritto da Oscar Trimboli. Credo che ascoltare in maniera attiva e profonda sia uno degli strumenti più potenti in assoluto per imparare. Dato che passiamo intere giornate a sentire gente che parla ma pochi di noi si impegnano ad ascoltare, ci perdiamo una marea di informazioni per strada, è come andare a un concerto di musica classica con le cuffie sulle orecchie e ascoltare musica rock, ogni volta che qualcuno ci parla noi mettiamo le cuffie e sentiamo un'altra conversazione. La nostra. È intrisa nella cultura attuale un’idea completamente sbagliata su come influenzare le persone e su come dominare la scena ed essere carismatici, ed è parlando. Parlare è ovviamente un dono che molti usano senza ritegno, abusano di questo dono, tuttavia ascoltare è un super potere, che pochi scelgono di usare ma che tutti possiamo imparare Siamo all’appuntamento 94 di libri per il successo- crescita personale da strada, un podcast di Davide Mastrosimone. Mi trovate sul sito www.libriperilsuccesso.com su amazon dove trovate il libro che ho scritto sette colpi di machete e se voolete il corso di linguaggio del corpo gratuito basta iscriversi alla newsletter del sito. Ascoltare è qualcosa che si impara, è un’abilità e ha bisogno di pratica, di un processo, tutti pensiamo di essere molto bravi ad ascoltare, ma non è così. ricordatevi una cosa, noi non miglioriamo in base agli obiettivi che ci poniamo, ma grazie al processo che ci porta a raggiungerli. È sempre il processo che ha un impatto, non l’obiettivo. Ve lo dico con estrema sincerità, io non sono migliorato perché ho letto 100 libri di crescita personale sono migliorato perché li ho riassunti, ho estrapolato i punti chiave, li ho provati, ne ho scritto un testo di 15 minuti li ho raccontati in modo semplice a persone che ascoltano il podcast e ho mantenuto questo processo per 4 anni, è il processo che mi ha cambiato non l’obiettivo che era quello di leggere determinati libri. Il processo è la chiave del cambiamento, ricordatevelo. L’informazione non porta alla trasformazione, è quello che ci fai con le informazioni che ti trasforma. Ascoltare rappresenta la volontà di cambiare opinione, di permettere a chi ti parla di inserire delle nuove idee nella tua mente, che possono arricchirti, ma la porta per farle entrare deve necessariamente essere aperta, altrimenti l’ascolto è pressoché inutile. Analizziamo qualche numero. In media riusciamo a elaborare 125 parole al minuto, ne riusciamo ad ascoltare 400 al minuto e possiamo arrivare a pensarne 900 al minuto. Sono numeri importanti per capire il discorso di oggi, cosa possiamo dedurre da questi numeri? Il nostro pensiero è dieci volte più elaborato della nostra capacità di esprimerlo a parole, di conseguenza chi ascolta deve necessariamente andare oltre la