Matteotti. Le idee, non il mito, con Antonio Funiciello (filosofo) - Leonifiles, le interviste

LeoniFiles: le interviste - A podcast by Istituto Bruno Leoni - Venerdì

L’assassinio di Matteotti il 10 giugno 1924 scopre definitivamente e oltre ogni dubbio la natura violenta e autoritaria del regime fascistaMa quante volte si ricorda piuttosto l’uomo politico, o le convinzioni che ne fecero l’avversario numero uno di Mussolini?Oggi a Leonifiles, Carlo Stagnaro e Antonio Funiciello ( filosofo e autore di "Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti") ripercorrono la biografia intellettuale del deputato socialista nelle sue sfaccettature meno conosciute, e che lo resero il simbolo dei valori più odiosi agli occhi di qualsiasi regime autoritario: il confronto tra le idee nell’arena democratica, e l’inviolabilità delle libertà personali.Preferisci seguire la puntata in video?👉 Guardala su YouTube!Sfoglia "Tempesta. La vita (e non la morte) di Giacomo Matteotti" su Amazon! ________________Feelin Good by Kevin MacLeod Link: https://incompetech.filmmusic.io/song... https://filmmusic.io/Feelin Good Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Modificato dall'originale disponibile su https://incompetech.com/music/royalty-free/music.html