302. CULTURA: Puccini - La Bohéme

Oggi Parliamo - Italiano con Andrea - A podcast by Andrea Callegaro

Categorie:

Oggi parliamo de La bohème, un'opera in quattro "quadri" di Giacomo Puccini, ispirata al romanzo di Henri Murger "Scene della vita di Bohème" e rappresentata per la prima volta nel 1896. È una delle opere italiane più conosciute, amate e rappresentate in tutto il mondo. Racconta le storie di alcuni giovani e poveri artisti nella Parigi del 1800.Contenuti⏱️ 01:22 Prima parola: soffitta (nome)⏱️ 01:52 Seconda parola: affitto (nome)⏱️ 02:30 Terza parola: caffè (nome)⏱️ 03:51 Parigi, 1851. Henri Murger, Scènes de la vie de bohème⏱️ 05:07 Milano, 1893. La competizione tra Puccini e Leoncavallo⏱️ 06:29 La struttura: quattro quadri (o atti)⏱️ 07:18 Primo quadro - In soffitta⏱️ 12:14 Secondo quadro - Al caffè⏱️ 14:46 Terzo quadro - La Barriera d'Enfer⏱️ 17:10 Quarto quadro - In soffitta⏱️ 20:30 La versione di Von Karajan. L'italiano dell'opera⏱️ 21:40 Le tre parole di oggiAudio🎵Tutti gli audio vengono dalla versione diretta da Gabriele Santini, RAI. Grazie a Liber Liber, CC BY-NC-SA 4.0: https://www.liberliber.it/online/autori/autori-p/giacomo-puccini/la-boheme-rai/Arie citate:🎥 Che gelida manina, aria di Rodolfo (quadro I) & Sì, mi chiamano Mimì, aria di Mimì (quadro I): https://youtu.be/OkHGUaB1Bs8🎥 Quando men vo, valzer di Musetta (quadro II): https://youtu.be/2ouWV7aQTGM🎥 Donde lieta uscì, aria di Mimì (quadro III): https://youtu.be/DCnjJ0niA6o🎥 Sono andati? Fingevo di dormire, assolo di Mimì (quadro IV): https://youtu.be/Jm0qAgIL9cw🙏🏼 Grazie ai miei nuovi Patreons Marie, Lauri e Ana e a Joe e Liisa per le loro donazioni su PayPal.__________https://linktr.ee/italianoconandrea