298. CULTURA: Salvatore Giuliano
Oggi Parliamo - Italiano con Andrea - A podcast by Andrea Callegaro

Categorie:
Oggi parliamo di Salvatore Giuliano, un film del 1962 di Francesco Rosi. Il film è un'inchiesta sui fatti che hanno portato alla morte del bandito siciliano Salvatore Giuliano, trovato morto in una casa di Castelvetrano il 5 luglio 1950.La mafia, la criminalità locale e la politica (siciliana e italiana) sono centrali e per questo, secondo il critico Gian Piero Brunetta, questo è il primo film "politico" italiano.Contenuti⏱️ 00:34 Prima parola: bandito (nome)⏱️ 01:03 Seconda parola: banda (nome)⏱️ 01:26 Terza parola: cadavere (nome)⏱️ 02:31 Il cadavere di Salvatore Giuliano⏱️ 03:42 Il Movimento per l'Indipendenza della Sicilia⏱️ 05:08 L'autonomia e l'amnistia⏱️ 06:18 La Strage di Portella della Ginestra⏱️ 07:44 Il processo⏱️ 08:28 Un progetto difficile⏱️ 09:44 Verità storica e verità drammatica⏱️ 12:21 L'immagine della mafia⏱️ 13:32 Le tre parole in contestoAudio🎵Il poeta ambulante Cicciu Busacca ha scritto, suonato e cantato un album sulla storia di Salvatore Giuliano (in siciliano): https://youtu.be/6wR_j0D5FBYFoto📷 Nella foto, il vero Salvatore Giuliano (1922-1950). Foto di Antonio-albanesi, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons.Video🎥 Francesco Rosi parla del suo maestro, Luchino Visconti: https://youtu.be/33jukQQj-0M🎥 Francesco Rosi parla del Neorealismo: https://youtu.be/54uLu-UPTbM🎥 Intervista a Francesco Rosi: https://youtu.be/dQCae8z3vIw🎥 Carlo Lucarelli, Blu Notte, documentario su Salvatore Giuliano (quello vero): https://youtu.be/nmam0qjz4U8🎥 Nova Lectio, video su Salvatore Giuliano (quello vero): https://youtu.be/9-b6JxrR1Wg🙏🏼 Grazie al mio nuovo Patreon Bernard e a Raïssa, Wu, Marco e Tony per le loro donazioni su PayPal.__________https://linktr.ee/italianoconandrea