278. CULTURA: Machiavelli – La Mandragola
Oggi Parliamo - Italiano con Andrea - A podcast by Andrea Callegaro

Categorie:
Oggi parliamo della "Mandragola", una commedia di Niccolò Machiavelli, un capolavoro del teatro del Cinquecento e un classico della drammaturgia italiana. Questa commedia è una potente satira sulla corruttibilità della società italiana dell'epoca. Prende il titolo dal nome di una pianta, la mandragola, a cui venivano attribuite proprietà afrodisiache e fecondative. Contenuti⏱️ 00:56 Prima parola: avvocato (nome)⏱️ 01:20 Seconda parola: sacerdote (nome)⏱️ 01:54 Terza parola: fingere (verbo)⏱️ 02:45 Cos'è la mandragola? 🌿⏱️ 03:42 La trama della Mandragola⏱️ 05:00 La Mandragola e Il Principe⏱️ 05:42 L'opinione di VoltaireVideo🎥 Nel video puoi vedere alcune scene dal film "La Mandragola" di Alberto Lattuada, del 1965: https://youtu.be/V6ZjwaRtagg🎥 Lo spettacolo teatrale "La Mandragola" di Roberto Guicciardini, del 1977: https://youtu.be/Vpa0x8E9my0Foto📷 Nella copertina, ritratto di Niccolò Machiavelli fatto da Santi di Tito, Public domain, via Wikimedia Commons.__________https://linktr.ee/italianoconandrea