La "malattia" e la "psicosomatica" esistono solo nella cultura umana, ma non in natura

La vita alla luce delle Bioscienze Sistemiche - A podcast by Michele Blum

La psicosomatica ha avuto un ruolo importante nel riconoscere che mente e corpo sono strettamente collegati e, per questo, ringraziamo il fisiologo francese Claude Bernard che ha ben compreso (e trasmessoci) il concetto di omeostasi.Oggi, grazie alle Bioscienze Sistemiche, sappiamo che ogni fenomeno biolologico della fisiologia speciale non è l’effetto di uno "stress psicologico" non ben identificato (e che crea una reazione inspiegabile), ma parte di un processo biologico intelligente, misurabile e sensato. Psiche, cervello e organo non sono separati: reagiscono insieme, in modo sincronizzato, a ciò che viviamo come intenso o inatteso. Non si tratta di mente che influenza il corpo, ma di un’unica risposta sensata e coerente dell’intero organismo. Questo ci aiuta a guardare al fenomeno biologico non come qualcosa da temere, ma come un messaggio da comprendere.Vivi la tua esperienza biosistemica.Partecipa alle nostre Giornate di Costellazioni specializzate in Bioscienze Sistemiche. Scopri di che si tratta cliccando quiVuoi scrivermi anche tu?Invia una e-mail a: [email protected] approfondire questi temi? Pubblichiamo ogni tanto materiale inedito e didattico nella nostra Accademia virtuale su Telegram (canale), basta cliccare qui.Desideri lasciare un commento su questo episodio? Entra nella nostra chat di Telegram e partecipa alla discussione.Cogli tutte queste opportunità!