Racconti Romani: L'appetito di Alberto Moravia

Italiano con letteratura - A podcast by Nat Tsolak

Categorie:

L’APPETITO Se una mattina passate dalle parti del Policlinico, in quel punto delle mura dove ci sono, fitte fitte, quelle lapiducce bianche per grazia ricevuta o da ricevere che sembrano tanti francobolli attaccati sopra una busta, vedrete, a poca distanza dal tabernacolo della Madonna, un chiosco di fioraio bello e grande, pieno di vasi con i fiori, di statuette colorate, di canestri già pronti coi nastri e tutto. Lì i parenti e gli amici comprano i fiori per quei poveri malati; lì si rifornisce tutto il quartiere. La fioraia è una donna grassa, bionda e alta, e ha un figlio fatto a sua somiglianza che l’aiuta nel mestiere