Livello A – Learn Italian - IL CARNEVALE: le feste e le festività a febbraio in Italia
Italian with Giulia - A podcast by Italian With Giulia

Categorie:
Ciao e benvenuti su Italian with Giulia. Quali sono le feste e le festività in Italia a febbraio? Ascolta tutto il podcast per scoprirlo! Il carnevale è una festa molto importante. Questa festa è molto antica. Ha origini greche e latine. Infatti, grazie a questi due popoli, gli italiani festeggiano il carnevale, mettendosi delle maschere. Le maschere rappresentano vizi e virtù degli uomini e quindi sono tante e diverse. La maschera più famosa è quella di Arlecchino. Originaria di Bergamo e con un vestito molto colorato, rappresenta un servo imbroglione e sciocco. Le sue virtù sono l’immaginazione e la fantasia. Un’ altra maschera famosa si chiama Colombina, che viene da Venezia. Colombina dice tante bugie ed è molto vanitosa, ma ha anche alcune virtù: l’allegria e la vivacità. Ha il grembiule a balze con un grosso fiocco. L'ultima delle tre maschere più famose è Pulcinella. Lui pensa positivo, ma il suo più grande vizio è di raccontare i segreti alle persone. Tutti i bambini, in questo periodo, si vestono con le tipiche maschere, come Arlecchino e Colombina, ma non solo, perché anche i supereroi e le principesse diventano i protagonisti della festa. A carnevale si mangiano tanti dolci, soprattutto il Martedì Grasso, l'ultimo giorno di carnevale. Dopo la festa di carnevale, inizia un periodo molto importante per i cattolici: la quaresima. Questa festività rappresenta un periodo di quaranta giorni, dove la penitenza, la preghiera e cercare Dio sono la parte più importante. La quaresima comincia dopo la festa del "Martedì Grasso". Il giorno dopo, il “mercoledì delle ceneri”, è una festività dove il prete benedice i cattolici per i quaranta giorni della quaresima. E nel vostro paese festeggiate la festa del carnevale? La quaresima è una festività. Nel vostro paese, quali festività ci sono? Se ti piacciono i podcast e ti aiuto a studiare la lingua italiana, puoi abbonarti! È semplice, hai più materiali e costa un caffè al mese. https://drive.google.com/drive/folders/1KFRnQYmB5NVAwFbkhNqHd5gRH4TkclgD Ciao e… Alla prossima! Content offered by Giulia Mannocci, English/Spanish/Portuguese <> Italian Interpreter&Translator | Italian as second language teacher https://linktr.ee/Italianwithgiulia